Docenza

Pannello di gestione della docenza

Insegnamento
Pedagogia musicale (biennio)  
Docente
Callegari Marina  
Anno accademico
2016/2017  
Programma
Per l’esame viene valutata la prova di verifica svolta nell’ultima lezione del corso, che consiste in un questionario a risposte aperte sugli argomenti svolti durante il corso e sullo studio della bibligrafia.
Tale verifica è valida come prova d'esame per il primo appello della sessione d'esame immediatamente a seguire la chiusura del corso.  

 
Bibliografia

La bibliografia consiste in un testo base e in alcune dispense. Il testo-base è da acquistare e le dispense saranno inviate dalla docente.
Testo base (da acquistare):
- Lucchetti Stefania, La comunicazione musicale, in Lucchetti S., Ferrari F., Freschi A.M., Insegnare la musica. Guida all’arte di comunicare con i suoni, Carocci-Faber, Roma, 2012.





Parti del testo da studiare obbligatoramente ai fini dell'esame:




- Lucchetti Stefania, Somiglianze; Ritmo e percezione ritmica; Altezza e percezione melodica, in Lucchetti Stefania, L’esperienza musicale infantile, in Lucchetti S., Ferrari F., Freschi A.M., Insegnare la musica. Guida all’arte di comunicare con i suoni, Carocci-Faber, Roma, 2012.








- Freschi Anna Maria, Comunicare con il ritmo, in Lucchetti S., Ferrari F., Freschi A.M., Insegnare la musica. Guida all’arte di comunicare con i suoni, Carocci-Faber, Roma, 2012.








- Ferrari Franca, Comunicare con la melodia, in Lucchetti S., Ferrari F., Freschi A.M., Insegnare la musica. Guida all’arte di comunicare con i suoni, Carocci-Faber, Roma, 2012.





DISPENSE: (da studiare tutte)
- Callegari, Marina, Introduzione e presentazione delle attività, in Gaetano, Cucchia, Il ritmo nella scuola di base, 1 e 2, Progetti Sonori, 2011-2012).
- Callegari, Marina, Esecuzioni molto-poco melodiche per una reale consapevolezza della globalità della musica: scelte pedagogiche e prospettive didattiche, in AA.VV., Una melodia per tutte le stagioni: la dimensione melodica del linguaggio musicale nei suoi aspetti musicologici, pedagogici, psicologici e didattici con particolare riferimento all’educazione musicale di base, Atti del Convegno, Associazione “C.A.Seghizzi”, Gorizia 1999.
- Deriu, Rosalba, Intorno al concetto di competenza musicale, in Musica Domani n°116, EDT, Torino, 2000.





 
Note

Preparazione all’esame




La partecipazione attiva, la ricerca ed elaborazione di materiali e attività e lo studio personale fanno parte del percorso didattico. È indispensabile lo studio dei materiali bibliografici e l’uso di tutte le modalità utili alla preparazione all’esame, quali la stesura di riassunti, schemi o mappe sia mentali sia concettuali.




Per il corso di pedagogia musicale sono predisposti dei test a risposta chiusa, utili per il ripasso dei concetti e per la preparazione all’esame.




Durante il corso è consigliabile esercitarsi a predisporre domande a risposta aperta e/o trasformare i test in questionari a risposta aperta, per esercitarsi ala elaborazione delle risposte aperte richieste all’esame.




Nella penultima lezione gli studenti devono portare delle proposte di questionari a risposta aperta su cui esercitarsi e discutere in gruppo in vista della prova che si svolge durante l’ultima lezione.




 




CALENDARIO, ORARI E ULTERIORI INFORMAZIONI su PREZI a questi link:




https://prezi.com/qmmhxc0emowd/corso-di-pedagogia-musicale/




 




https://prezi.com/r_88ak1fb81_/pedagogia-musicale_anno-accademico-in-corso/




 

 
Periodo
Annuale  
Durata effettiva
30 ore  
Creazione
27/08/2016  
Ultimo aggiornamento
22/10/2016