Insegnamento "Progetto coro da camera"
Pannello di gestione dell'insegnamento per l'A.A. 2024/2025
- Nome inglese
- Chamber choir project
- Descrizione
- Contenuti La parola cantata: fonetica, pronuncia, ritmo e metro; La preparazione del coro alla prova e alla esecuzione; Tecnica vocale corale; La parte preparata: uso consapevole della parte corale; Coro a cappella e con strumenti: intonazione naturale e temperata; La formazione vocale solistica; Il piccolo ensemble vocale; Il coro da camera; Il coro sinfonico e operistico; Esercizi di affinamento e consapevolizzazione del rapporto ritmico-metrico fra parola e suono, della “melodia” della parola parlata e della sua articolazione corale; Esercizi per un consapevole uso dell’intonazione sopra una scala naturale e temperata e loro discriminazione uditiva; Individuazione e uso di una “segnaletica” corale con la quale preparare e corredare la parte di studio corale; Conoscenza del repertorio, della teoria e della prassi esecutiva afferenti la letteratura polivocale dei secoli XV-XVIII; Conoscenza del repertorio corale dei secoli XIX-XX; Conoscenza del repertorio corale contemporaneo; Attività di produzione artistico-musicale con finalità concertistiche. Modalità Laboratorio vocale ed esercitazioni corali in aula Attività concertistica interna ed esterna all’Istituto
- Codice
- COID/01
- Area FIT
- Ore
- 45
- Frequenza minima
- 67%
- Frequenza minima (debito)
- 80%
- Obiettivi
-
Saper utilizzare il mezzo vocale in formazione vocale solistica, coro cameristico e/o
sinfonico nel pieno rispetto delle tecniche di emissione che ogni epoca, stile e genere
richiedono al cantante chiamato a lavorare in ensemble vocale o formazione corale.
- Modalità d'esame
-
Non è previsto esame ma una idoneità
L’allievo dovrà garantire la partecipazione attiva ad almeno TRE produzioni concertistiche del Coro da Camera del Conservatorio, interne o esterne all’Istituto, con obbligo di firma di presenza.
- Iterabile
- Sì
- Idoneità
- Sì
- Livello
- Qualsiasi
- Collettivo/individuale
- Gruppo
- Debiti
- No
- Mutuabile
- No
- Accumulo ore
- No
- Attivo
- Sì
- Creazione
- 26/03/2024
- Ultimo aggiornamento
- 21/11/2024
Crediti assegnati per tipologia
Tipologia A | 0 Crediti |
Tipologia B | 0 Crediti |
Tipologia C | 0 Crediti |
Tipologia D | 4 Crediti |
Tipologia E | 0 Crediti |
Tipologia F | 0 Crediti |